Eventi a Villa Gamberaia
Villa Gamberaia: la villa principale
Le splendide sale del corpo principale di Villa Gamberaia sono a disposizione degli ospiti per l’organizzazione di ricevimenti nuziali, banchetti, sfilate di moda, attività di incentive e team building ed altri eventi. Il pianterreno della villa ospita due eleganti saloni, un cortile interno porticato e vari spazi adibiti ad ufficio e sala riunione in cui […]
Gli Appartamenti
Quattro case della proprietà sono state accuratamente restaurate e adibite a confortevoli appartamenti arredati con mobili antichi di famiglia ma allo stesso tempo dotati di tutte le apparecchiature moderne.
I Giardini
In nessun altro luogo della mia memoria liquido e solido sono stati mescolati con altrettanta raffinatezza in una dimensione che è umana e tuttavia grandiosa senza pomposità. . . . Si resta con un’impressione duratura di serenità, dignità e beato riposo.
La storia di Villa Gamberaia
Le più antiche notizie del “luogo detto Gamberaja” risalgono alla seconda metà del Trecento quando un podere con casa colonica apparteneva alle monache di S. Martino a Mensola. Il nome si riferiva alla presenza di un corso d’acqua dolce dove si pescavano i gamberi. Alla fine del Trecento la proprietà fu acquistata da Matteo di Domenico Gamberelli, tra i cui discendenti spicca la figura di Bernardo detto “il Rossellino”. Nel 1610, il nuovo proprietario Zanobi Lapi completò la costruzione della villa padronale e ricompose i giardini.
Villa Gamberaia
Via del Rossellino, 72 50135 Settignano - FIRENZE
Tel: +39 055697205 - +39 055697090 Fax : +39 055697090 E-mail: info@villagamberaia.it