News da Villa Gamberaia
I giardini di Villa Gamberaia sono aperti!
Cari amici,
Siamo lieti di annunciare che dal 18 maggio 2020 i giardini di Villa Gamberaia saranno nuovamente aperti tutti i giorni dalle 9 alle 18.
Rispetteremo tutte le misure raccomandate per proteggere la salute dei nostri visitatori.
Spero di vederti presto!
Villa Gamberaia – Miglior Giardino Straniero 2016
L’EBTS, la Società Europea del Bosso e dell’Arte Topiaria, ha assegnato il premio come “MIGLIOR GIARDINO STRANIERO 2016” al giardino di Villa Gamberaia. Maggiori informazioni.
Emilio Pucci
Villa Gamberaia protagonista della nuova campagna pubblicitaria primavera/estate 2016 della maison Emilio Pucci. Maggiori informazioni.
Nuovo libro di ricette di Camilla Zalum
Un libro di cucina con ben 190 ricette italiane di sicuro successo. L’autrice, Camilla Zalum, alla sua terza pubblicazione, mette a disposizione del lettore il proprio bagaglio esperienziale e la propria preparazione, svelando tutti i trucchi necessari per realizzare perfetti buffet e cene impeccabili tra amici, tutto rigorosamente a casa propria. Il libro è illustrato da suggestive immagini non solo dei piatti, ma della magnifica cornice dove sono ambientati, Villa Gamberaia. Qui è possibile degustare cene e buffet preparati dall’autrice, che inoltre vi organizza, per il divertimento di amici, piccoli laboratori culinari.
Recensione del nuovo libro della Dr. Patricia Osmond su Villa Gamberaia.
Revisiting the Gamberaia: An Anthology of Essays, curata da Dr. Patricia Osmond, crea il contesto per leggere una riedizione di saggi scritti da autori inglesi e americani in un arco di tempo di più di settant’anni, a partire dal 1901. In tal modo, Dr. Osmond fornisce una panoramica dell’ambiente culturale di Firenze all’inizio del XX secolo, quando scrittori, artisti, diplomatici e ricchi amatori esplorarono i giardini e le ville della regione, e acquistarono o affittarono degli immobili nelle vicinanze di Firenze per trascorrervi lunghi soggiorni.
Note biografiche forniscono informazioni di base sulle persone che hanno influenzato il disegno dei giardini della Gamberaia. Clicca su questo link per una recente recensione di Revisiting the Gamberaia.
Se desiderate acquistare questo libro per favore contattateci all’indirizzo email info@gamberaia.com oppure cercate il libro sul sito www.amazon.com
I giardini riaprono al pubblico
Con l’arrivo della primavera torna la stagione ideale per visitare i grandi giardini storici di Toscana. Negli ultimi 140 anni, il giardino di Villa Gamberaia è stato uno dei più visitati dagli appassionati di giardini di tutto il mondo, tra cui niente meno che Edith Wharton, autrice di uno dei primi libri dedicati ai giardini d’Italia. Ora, i giardini riaprono i battenti ai visitatori. I biglietti sono in vendita presso la biglietteria adiacente l’ingresso principale.
More about visiting our gardens.
Villa Gamberaia protagonista sulle pagine di Harrods Travel Magazine 2015
Leggete quel che Tim Richardson ha scritto sui giardini di Villa Gamberaia. Tim Richardson è stato redattore della rubrica dedicata ai giardini di Country Life e della rivista Wallpaper nonché redattore di New Eden, rivista dedicata ai giardini contemporanei. I suoi editoriali appaiono regolarmente sulle pagine dedicate al giardinaggio del Daily Telegraph. Leggete l’articolo di Tim Richardson.
Sono sbocciate le azalee!
Ad Aprile di quest’anno (2015), i cespugli di azalea, sono sbocciati in tutto il loro splendore. Li potrete ammirare lungo un lato del “Bowling Green”, nei pressi della grotta.
BBC a Villa Gamberaia
Monty Don conduce il suo personale ‘grand tour’ in visita ai più belli, suggestivi e interessanti giardini d’Italia.
I giardini d’Italia classificati tra i grandi tesori del mondo, hanno influenzato e ispirato quasi ogni designer del paesaggio a partire dal Rinascimento. In questa serie in quattro puntate Monty Don viaggia lungo l’Italia visitando giardini, rifugi segreti e lussuose ville, dipanando la loro storia, dramma, fascino, intrigo e bellezza.
Dalle alte scogliere della meravigliosa Costiera Amalfitana agli spettacolari giardini dei Laghi, ideati con amore, Monty esamina la cultura, le idee politiche e il clima che hanno dato luogo ai più bei giardini d’Italia e ne parla mantenendo viva la passione per la terra. Pieni di miriadi di personaggi famosi, di storie avvincenti e di scenari mozzafiato, questi piacevoli episodi raccontano il punto di vista e le impressioni di Monty Don su questi famosi giardini italiani.